L' Associazione Tremembè Onlus, è stata costituita a Trento nel marzo 1999
Si occupa di:
In Brasile di avviare micro-progetti di cooperazione allo sviluppo, concordati e condivisi con i partners locali brasiliani tra cui la ONG Associazione Caiçara la Caritas Diocesana de Limoeiro do Norte e le popolazioni coinvolte nello Stato del Cearà, Nordest del Brasile;;
in Trentino e in Italia lavora per sensibilizzare ed educare allo sviluppo, alla mondialità e all'interculturalità;
Si riconosce:
in una attività di solidarietà rispettosa della storia e delle identità culturali delle popolazioni con cui interagisce in una logica di reciproco confronto e crescita;
in uno sviluppo equo e sostenibile, capace di autodeterminarsi, ideato e realizzato da e con le risorse locali;
Sul territorio locale promuove:
una cultura di apertura alla mondialità, all'accoglienza delle diversità e alla cooperazione per una economia di giustizia;
percorsi di sensibilizzazione nelle scuole elementari, medie e superiori, sui temi della cittadinanza attiva;
serate interculturali con personaggi di diversi paesi per raccontarsi e incontrarsi;
raccolta fondi in occasione di sagre e fiere locali;
rassegne cinematografiche sul Brasile;
Incontri sul tema del Turismo responsabile;
seminari internazionali sul Brasile;
Corsi di lingua portoghese;
Negli ultimi due anni all'interno del Piano giovani di zona e in collaborazione con la Circoscrizione Argentario due progetti sui temi della cittadinanza attiva: il progetto "Comunicare con i colori" (realizzazione di murales in ognuno dei sobborghi della Circoscrizione dell'Argentario sull'epopea dei Canopi) e il progetto "Io ci tengo" (installazione di una cinquantina di piastrelle in terracotta preparate dagli alunni del Comenius in collaborazione con i giovani artisti dell'Istituto Vittoria, appese sulle colonne di piazza Argentario).